Se la religiosità di un popolo si misura dal numero e dalla grandiosità dei templi, i birmani non temono confronti. ... Il buddhismo non è la religione di Stato, ma viene praticato dalla maggioranza dei cittadini ... Per due volte nella vita, i birmani devono sottoporsi a un breve noviziato. ...
Quello praticato nel Myanmar è il buddhismo theravada, che propone l’astinenza e la contemplazione come via da seguire per l’illuminazione. La pratica consiste in almeno due momenti quotidiani di preghiera e raccoglimento, che si possono attuare tra le mura domestiche o in uno dei luoghi di meditazione. I templi contengono spesso gigantesche statue dorate del Buddha, davanti alle quali il fedele si raccoglie in preghiera. L’immagine raffigura sempre il principe Siddharta, l’ultimo dei 4 buddha fin qui riconosciuti e di cui si abbiano notizie più o meno certe. ... La posizione più frequente è quella del “risveglio”, in cui il Buddha è seduto a gambe incrociate, con la mano sinistra appoggiata al grembo e rivolta verso l’alto e la destra che tocca terra ...
- Da televideo.rai.it, leggi tutto l'articolo di Rodolfo Fellini
- http://it.wikipedia.org/wiki/Buddhismo_Theravada
Quello praticato nel Myanmar è il buddhismo theravada, che propone l’astinenza e la contemplazione come via da seguire per l’illuminazione. La pratica consiste in almeno due momenti quotidiani di preghiera e raccoglimento, che si possono attuare tra le mura domestiche o in uno dei luoghi di meditazione. I templi contengono spesso gigantesche statue dorate del Buddha, davanti alle quali il fedele si raccoglie in preghiera. L’immagine raffigura sempre il principe Siddharta, l’ultimo dei 4 buddha fin qui riconosciuti e di cui si abbiano notizie più o meno certe. ... La posizione più frequente è quella del “risveglio”, in cui il Buddha è seduto a gambe incrociate, con la mano sinistra appoggiata al grembo e rivolta verso l’alto e la destra che tocca terra ...
- Da televideo.rai.it, leggi tutto l'articolo di Rodolfo Fellini
- http://it.wikipedia.org/wiki/Buddhismo_Theravada
Commenti
Posta un commento
Per cortesia, aggiungi solo commenti pertinenti. Se, invece, hai altri quesiti o vuoi contribuire al blog con un articolo sulla meditazione visita questa pagina.