Passa ai contenuti principali

Tutto è uno - Albert Einstein

"Un essere umano è parte di un tutto che chiamiamo 'universo', una parte limitata nel tempo e nello spazio.

Sperimenta se stesso, i pensieri e le sensazioni come qualcosa di separato dal resto, in quella che è una specie di illusione ottica della coscienza.

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - zen

Questa illusione è una sorta di prigione che ci limita ai nostri desideri personali e all'affetto per le poche persone che ci sono più vicine.

Il nostro compito è quello di liberarci da questa prigione, allargando in centri concentrici la nostra compassione per abbracciare tutte le creature viventi e tutta la natura nella sua bellezza".

Albert Einstein

Commenti

  1. peccato abbia contribuito suo malgrado alla costruzione della Bomba Atomica , in un periodo di Guerra Mondiale Totale , pensava forse che avrebbero utilizzato le sue scoperte scientifiche per fare le caramelle?.
    Ingenuo doveva meditare di più.

    RispondiElimina
  2. Beh, veramente lui non ha intenzionalmente inventato la bomba atomica, lui voleva creare una fonte di energia x tutta l'umanita' e l'ha fatto. Solo che i "potenti" di allora non avevano alcun interesse a fruire di un'energia che non avrebbe creato alcun profitto per loro, una volta messa in atto per quello scopo, e hanno sfruttato la genialita' di Einstein x i loro abbietti motivi che tutti , e oggi piu' che mai , conosciamo.
    Incolpare Einstein di questo e' come incolpare Dio perche' c'e' gente che muore di fame.
    L'Africa era una terra piena di risorse prima che arrivassero i bianchi potenti a renderli schiavi, e adesso sono sempre loro, che potrebbero sfamare milioni di persone con tutto il denaro che usano x gli armamenti, e invece gli fa comodo lasciarli morire di fame, e anche di sete, visto che le multinazionali gli fregano anche l'acqua...
    e poi...come potrebbe un uomo scrivere queste cose se avesse voluto inventare l'atomica?
    https://www.google.it/search?q=la+crisi+secondo+einstein&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0CB0QsARqFQoTCNXtiZ2GhccCFYmVLAodlF8G_A&biw=1093&bih=470&dpr=1.25&gws_rd=cr&ei=ybi8VZG6IMLX-QGIq5CgCw#imgrc=hiRDwEAbuFM8rM%3A

    RispondiElimina

Posta un commento

Per cortesia, aggiungi solo commenti pertinenti. Se, invece, hai altri quesiti o vuoi contribuire al blog con un articolo sulla meditazione visita questa pagina.

Post popolari in questo blog

Libero arbitrio - Albert Einstein

Se la luna, mentre completa il suo eterno viaggio intorno alla terra, ricevesse il dono dell’autocoscienza, sarebbe certamente convinta di stare viaggiando secondo la propria decisione lungo la sua strada con la forza di una decisione presa una volta per tutte.

Il Jainismo

La più antica Dottrina della Nonviolenza Universale, "vivi e lascia vivere. Ama tutti. Servi tutti". Questa è la fondamentale proposizione dottrinale jainista. La spiritualità jainista si basa sulla regola aurea dell’Ahimsa, il rispetto attivo nei confronti di ogni singola vita, animale o vegetale, che è divina e sacra e contiene un’anima individuale eterna, potenzialmente perfetta e santa, che aspira a liberarsi dai vincoli con la materia.