Passa ai contenuti principali

Bellezza significa sensibilità - Jiddu Krishnamurti

Bellezza significa sensibilità, un corpo sensibile, e ciò vuol dire una dieta equilibrata, un retto modo di vivere. Allora la mente, inevitabilmente e spontaneamente, senza accorgersene, diventerà quieta. Non potete acquietarla voi, perché siete voi che create discordia, che siete turbati, in ansia, confusi: come potreste acquietare la mente?

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - zen

Ma quando comprendete cos’è la quiete, quando comprendete cos’è la confusione, cos’è il dolore e se potrà mai aver fine, e quando comprendete il piacere, allora la mente sarà straordinariamente quieta; non avrete bisogno di cercarla. Dovete cominciare dal principio e il primo passo è anche l’ultimo; questa è meditazione.

(Tratto da: Meditazione - Jiddu Krishnamurti- titolo originale Meditations - (Shamblrala Publications, inc., Boston) - traduzione di Livio Agresti - © 1979, krishnamurti foundation trust ltd., london)

- Jiddu Krishnamurti su Amazon.it
- Libri di Jiddu Krishnamurti su macrolibrarsi.it
- La verita' è una terra senza vie - J. Krishnamurti
- Meditazione nel web » Aforismi » Jiddu krishnamurti
- it.wikipedia.org/wiki/Jiddu_Krishnamurti
- krishnamurti.it
- jkrishnamurti.org

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutto è uno - Albert Einstein

"Un essere umano è parte di un tutto che chiamiamo 'universo', una parte limitata nel tempo e nello spazio. Sperimenta se stesso, i pensieri e le sensazioni come qualcosa di separato dal resto, in quella che è una specie di illusione ottica della coscienza.

Libero arbitrio - Albert Einstein

Se la luna, mentre completa il suo eterno viaggio intorno alla terra, ricevesse il dono dell’autocoscienza, sarebbe certamente convinta di stare viaggiando secondo la propria decisione lungo la sua strada con la forza di una decisione presa una volta per tutte.

Il Jainismo

La più antica Dottrina della Nonviolenza Universale, "vivi e lascia vivere. Ama tutti. Servi tutti". Questa è la fondamentale proposizione dottrinale jainista. La spiritualità jainista si basa sulla regola aurea dell’Ahimsa, il rispetto attivo nei confronti di ogni singola vita, animale o vegetale, che è divina e sacra e contiene un’anima individuale eterna, potenzialmente perfetta e santa, che aspira a liberarsi dai vincoli con la materia.