Passa ai contenuti principali

Dolore e pensiero - Jiddu Krishnamurti

«Qual'è l’entità che dice : "Io soffro, sono disperato, ho passato giorni di intenso conflitto, di infelicità, di tormento senza speranza."? Qual'è l’entità che ripete continuamente: "Non riesco a dormire, non sto bene, sono infelice, nessuno si cura di me, nessuno mi ama". Qual'è l’entità che parla di continuo a se stessa?

Immagini per la meditazione


Si tratta certamente del pensiero. Siamo tornati all’argomento principale, il pensiero, che è sempre alla ricerca del piacere e che si lamenta di non trovarlo. "Ho perso quella persona che amavo e adesso sono solo, infelice, pieno di dolore". Tutto questo indica un atteggiamento di autocommiserazione, un senso di pietà per se stessi.» (Jiddu Krishnamurti - Talks & Dialogues Saanen 1968, p 82)


Ora, dopo aver ponderato accuratamente quanto precede, assumi una posizione consona – siedi ben dritto – e osserva qualunque pensiero sopraggiunga con tutta l'attenzione possibile. L'osservatore, che sta per sorgere in te, non è un'entità passiva, ma gioca un ruolo preponderante. Il segreto in questo genere d'approccio meditativo è tutto lì, nell'intensa, puntuale e scrupolosa osservazione.

- Jiddu Krishnamurti su Amazon.it
- Libri di Jiddu Krishnamurti su macrolibrarsi.it
- La verita' è una terra senza vie - J. Krishnamurti
- Meditazione nel web » Aforismi » Jiddu krishnamurti
- it.wikipedia.org/wiki/Jiddu_Krishnamurti
- krishnamurti.it
- jkrishnamurti.org

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutto è uno - Albert Einstein

"Un essere umano è parte di un tutto che chiamiamo 'universo', una parte limitata nel tempo e nello spazio. Sperimenta se stesso, i pensieri e le sensazioni come qualcosa di separato dal resto, in quella che è una specie di illusione ottica della coscienza.

Libero arbitrio - Albert Einstein

Se la luna, mentre completa il suo eterno viaggio intorno alla terra, ricevesse il dono dell’autocoscienza, sarebbe certamente convinta di stare viaggiando secondo la propria decisione lungo la sua strada con la forza di una decisione presa una volta per tutte.

Il Jainismo

La più antica Dottrina della Nonviolenza Universale, "vivi e lascia vivere. Ama tutti. Servi tutti". Questa è la fondamentale proposizione dottrinale jainista. La spiritualità jainista si basa sulla regola aurea dell’Ahimsa, il rispetto attivo nei confronti di ogni singola vita, animale o vegetale, che è divina e sacra e contiene un’anima individuale eterna, potenzialmente perfetta e santa, che aspira a liberarsi dai vincoli con la materia.